Incantesimo
Definizione della parola Incantesimo
Ultimi cercati: Idrostatico - Mendacio - Sottosterzo - Spamming - Temporale 3
Definizione di Incantesimo
Incantesimo
[in-can-té-si-mo] s.m. [in-can-té-si-mo] s.m.
1 Rito magico al quale si attribuisce il potere di privare qlcu. della volontà e della coscienza: fare un i. figg. vivere in un i., in uno stato di felicità non turbato da alcuna interferenza esterna | rompere l'i., richiamare qlcu. alla realtà, distogliendolo dallo stato illusorio o di felicità in cui si cullava 2 Fascino, meraviglia: l'i. di quei giorni felici sec. XIV
Altri termini
Soprelevato
1 Rialzato rispetto al livello normale: strada urbana s. 2 Costruito sopra un edificio già esistente: attico, piano s. a...
Definizione completa
Sorpassato
Agg. Che non è più al passo con il mondo attuale SIN superato, antiquato: moda s. s.m. (f. -ta)...
Definizione completa
Residuo
Agg. Che resta, che avanza, anche in senso fig. SIN rimanente: estinguere i debiti r....
Definizione completa
Gerontocrazia
Sistema politico in cui il potere è conferito agli anziani a. 1869...
Definizione completa
Tumore
1 med. Formazione anormale causata dalla proliferazione incontrollata delle cellule SIN neoplasia, blastoma t. benigno, che rimane circoscritto alla sede...
Definizione completa
Isolare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Separare qlco. da ciò che gli sta intorno: i. un quartiere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220