Caricamento...

Mendacio

Definizione della parola Mendacio

Ultimi cercati: Artificialità - Tiglioso - Idrostatico - Messianismo - Incantesimo

Definizione di Mendacio

Mendacio

[men-dà-cio] s.m. ( pl. -ci) [men-dà-cio] s.m. ( pl. -ci)
Falsità, bugia, menzogna, spec. nel l. giudiziario sec. XIV
676     0

Altri termini

Freddolina

Pop. Colchico a. 1906...
Definizione completa

-nomo

Secondo elemento di sostantivi sdruccioli, spesso formatisi in epoca classica, derivati dai nomi astratti in -nomia (astronomo) o comunque associabili...
Definizione completa

Sovrappeso

Med. Eccesso di peso corporeo, perlopiù nella loc. in s., eccedente rispetto al peso normale Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Azzardo

1 L'affidarsi alla sorte SIN rischio, pericolo 2 Azione rischiosa SIN avventatezza sec. XVII...
Definizione completa

Caprese

Agg. Dell'isola di Capri, situata nel golfo di Napoli s.m. e f. 1 Nativo, abitante di Capri 2 (solo...
Definizione completa

Colon 2

Anat. Parte dell'intestino crasso intermedia tra il cieco e il retto: c. ascendente agg.rel. non derivati dal lemma: anat...
Definizione completa

Esibizione

1 Presentazione di documenti all'autorità: e. della patente, delle prove 2 Mostra di sé, sfoggio della propria bellezza, delle proprie...
Definizione completa

Tramezzare

Edil. Dividere un ambiente con un tramezzo: t. il garage sec. XIV...
Definizione completa

Compra

Vedi compera...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti