Caricamento...

Contino

Definizione della parola Contino

Ultimi cercati: Lavacro - Maialata - Mappa - Virgulto - Farsa

Definizione di Contino

Contino

[con-tì-no] s.m. [con-tì-no] s.m.
Giovane figlio di un conte sec. XVI
671     0

Altri termini

Premier

Primo ministro a. 1844...
Definizione completa

Verso 2

1 La parte posteriore di un foglio 2 Rovescio di una moneta o di una medaglia a. 1905...
Definizione completa

Subordinare

1 Posporre qlco., ritenuto meno importante, ad altro: s. gli interessi privati a quelli pubblici...
Definizione completa

Istintività

1 Carattere di chi agisce in modo istintivo o di ciò che viene fatto istintivamente 2 Disposizione naturale, propensione a...
Definizione completa

Micrometrico

1 Di minima entità: precisione m. 2 Relativo al micrometro: banco m. a. 1869...
Definizione completa

Ausiliaria

Donna inserita nell'esercito con compiti tecnico-amministrativi o assistenziali a. 1946...
Definizione completa

Contingentamento

Econ. Imposizione da parte dello stato di limiti quantitativi alle importazioni o alle esportazioni di determinate merci a. 1918...
Definizione completa

Schidionata

Quantità di carne infilzata in uno schidione: una s. di polli sec. XVI...
Definizione completa

Innaturale

1 Contrario alla natura SIN insolito: quiete i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti