Caricamento...

Controcanto

Definizione della parola Controcanto

Ultimi cercati: Arrotondamento - Ascesi - Condotto 1 - Dilazionabile - Antimonio

Definizione di Controcanto

Controcanto

[con-tro-càn-to] s.m. [con-tro-càn-to] s.m.
mus. Melodia secondaria che si sovrappone o sottostà alla melodia principale a. 1936
482     0

Altri termini

Fantastico

Agg. 1 Della fantasia SIN immaginativo: facoltà, dimensione f....
Definizione completa

Rancidire

Diventare rancido sec. XVI...
Definizione completa

Riluttanza

1 Scarsa propensione o contrarietà a fare qlco. SIN ritrosia: accettare una proposta con r....
Definizione completa

Reversibilità

Caratteristica di ciò che è reversibile: pensione di r. sec. XVIII...
Definizione completa

Diverso

Agg. 1 Che si presenta con un'identità, una natura nettamente distinta rispetto ad altre persone o cose (segue il s...
Definizione completa

Dissetante

Agg. Che disseta: bevanda d. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1923...
Definizione completa

Immaginario

Agg. 1 Che esiste nella mente ma non ha riscontro nella realtà SIN inesistente, inventato: personaggi i. malato i., che...
Definizione completa

Notitia Criminis

Dir. Notizia di reato, cioè informazione ricevuta in vario modo dall'autorità giudiziaria (procura della Repubblica) riguardante un'azione criminosa o illegale...
Definizione completa

Imboccamento

1 L'atto del mettere il cibo in bocca a qlcu. che non sia in grado di farlo da solo 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti