Caricamento...

Cooperazione

Definizione della parola Cooperazione

Ultimi cercati: Granata 2 - Scorrettezza - Alterità - Salamelecco - Aquila

Definizione di Cooperazione

Cooperazione

[co-o-pe-ra-zió-ne] s.f. [co-o-pe-ra-zió-ne] s.f.
1 Apporto del proprio lavoro a un'impresa comune SIN collaborazione: non c'è c. 2 Sistema economico basato sulle cooperative sec. XV
648     0

Altri termini

Ictus

1 metr. Accento metrico 2 med. Manifestazione acuta di una patologia, spec. localizzata nel cervello: i. cerebrale a. 1905...
Definizione completa

Ritratto

1 Raffigurazione di una persona mediante vari mezzi espressivi (pittura, scultura, disegno ecc.) o sua immagine fotografica: r. a...
Definizione completa

Ciondolio

Ondeggiamento di cosa che pende a. 1938...
Definizione completa

Posticipazione

Spostamento di qlco. a un momento successivo SIN rinvio, differimento: p. della partenza sec. XVII...
Definizione completa

Antifascismo

Opposizione politica, culturale o militante al fascismo e alla sua dottrina politica...
Definizione completa

Lamentoso

1 Che esprime lamento, accompagnato da lamenti: pianto l. 2 Che si lamenta continuamente: persona l. sec. XIII...
Definizione completa

Minuzzolo

1 Minuscolo pezzo di qlco. SIN frammento: ridurre qlco. in minuzzoli 2 fig. (f. -la) Bambino piccolodim. minuzzolino sec. XIII...
Definizione completa

Pandemia

Epidemia a estesissima e rapida diffusione a. 1821...
Definizione completa

Autosalone

Locale in cui si espongono e si vendono autoveicoli a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5896

giorni online

495264

utenti