Caricamento...

Copertina

Definizione della parola Copertina

Ultimi cercati: Mandrino - Ossiuriasi - Scorpena - Invadente - Elettroforesi

Definizione di Copertina

Copertina

[co-per-tì-na] s.f. [co-per-tì-na] s.f.
1 Coperta leggera 2 Rivestimento esterno di libri, quaderni, riviste ecc. In funzione di agg. inv. solo nella loc. ragazza c., modella che compare sulla copertina di riviste sec. XIV
467     0

Altri termini

Nascimento

Nascita, inizio della vita sec. XIII...
Definizione completa

Scelleratezza

1 Malvagità, crudeltà, efferatezza: la s. di un assassino, di un delitto 2 Azione malvagia sec. XIV...
Definizione completa

Legnaia

Locale o area coperta dove si deposita la legna sec. XVI...
Definizione completa

Cimiteriale

1 Del cimitero 2 fig. Lugubre, triste: hai una faccia c. sec. XVIII...
Definizione completa

Parabasi

Nell'antica commedia attica, intermezzo in cui il coro manifestava le concezioni politiche ed estetiche del poeta sec. XVI...
Definizione completa

Detraibile

Che può essere detratto, defalcato spese d., che, nella denuncia dei redditi, si detraggono dall'imposta che si dovrebbe pagare a...
Definizione completa

Autotrofia

Biol. Trasformazione di sostanze inorganiche in sostanze organiche a opera di alcuni batteri e piante verdi a. 1955...
Definizione completa

Folgorante

1 Che suscita stupore e ammirazione fig. idea f., illuminante 2 Abbagliante, vivido: luce f. sec. XV...
Definizione completa

Componimento

1 Esposizione scritta, a uso scolastico, di considerazioni su un argomento dato SIN tema 2 Opera letteraria soprattutto poetica sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti