Caricamento...

Mandrino

Definizione della parola Mandrino

Ultimi cercati: Copertina - Ossiuriasi - Scorpena - Elettroforesi - Invadente

Definizione di Mandrino

Mandrino

[man-drì-no] s.m. [man-drì-no] s.m.
Parte di una macchina utensile che trasmette il moto rotatorio al pezzo in lavorazione o all'utensile a. 1963
641     0

Altri termini

Semina

1 L'operazione di seminare 2 La stagione in cui si semina sec. XVI...
Definizione completa

Molare 2

Agg. 1 Di mola pietra m., con cui si costruiscono le macine 2 med. Relativo alla mola vescicolare: gravidanza m...
Definizione completa

Formile

Chim. Radicale dell'acido formico a. 1956...
Definizione completa

Cartoonist

1 Direttore, regista di cartoni animati 2 Cartonista a. 1957...
Definizione completa

Pluri-

Primo elemento di composti molto attivi nel l. contemporaneo anche in forme estemporanee, dal sign. chiaramente deducibile da quello della...
Definizione completa

Frivolo

1 Di scarsa consistenza...
Definizione completa

Imbustatrice

Macchina che imbusta automaticamente la corrispondenza o confeziona piccoli oggetti in buste a. 1970...
Definizione completa

Transitivo

1 gramm. verbo t., quello che, per costituire il nucleo di una frase, richiede, oltre al soggetto, un compl. ogg...
Definizione completa

Ponte

1 Struttura che consente l'attraversamento di un corso d'acqua o il superamento di altri ostacoli: p. ferroviario, stradale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti