Caricamento...

Corifeo

Definizione della parola Corifeo

Ultimi cercati: Grisaille - Liquidità - Raddolcimento - Utilitarismo - Valorizzazione

Definizione di Corifeo

Corifeo

[co-ri-fè-o] s.m. [co-ri-fè-o] s.m.
1 Nella tragedia greca antica, capo del coro 2 fig. (f. -a) In tono iron. o scherz., promotore di un'iniziativa politica o culturale: farsi c. della protesta sec. XVII
726     0

Altri termini

Moglie

La donna congiunta in matrimonio con un uomo SIN sposa, consorte: diventare marito e m. pigliare, prendere m., sposarsidim. mogliettina...
Definizione completa

Bit

Inform. Unità elementare di informazione, rappresentata da una cifra binaria (ovvero dai due valori 0 e 1) a. 1961...
Definizione completa

Lucidatura

1 Operazione con cui si conferisce lucentezza a una superficie...
Definizione completa

Ripercorrere

Percorrere nuovamente un tracciato, una via e sim. ~fig. ricordare avvenimenti del passato: r. con la mente la propria vita...
Definizione completa

Prefabbricare

1 Fabbricare industrialmente vari elementi standardizzati che, assemblati in seguito, servono a formare un edificio o una struttura: p. un...
Definizione completa

Cuciniere

Chi fa da mangiare per una comunità SIN cuoco sec. XIV...
Definizione completa

Malizia

1 Malvagità...
Definizione completa

Checché

Qualsiasi cosa (usato sia come sogg. che compl. ogg. e con il v. al congiunt.), spec. in frasi di...
Definizione completa

Scardola

Pesce d'acqua dolce, con pinne rosse, scaglie spesse e dure, carni poco pregiate sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti