Caricamento...

Costrizione

Definizione della parola Costrizione

Ultimi cercati: Fortificazione - Motoretta - Otorino - Aviazione - Bookmaker

Definizione di Costrizione

Costrizione

[co-stri-zió-ne] s.f. [co-stri-zió-ne] s.f.
Coercizione fisica o morale sec. XIV
651     0

Altri termini

Razzatore

In zootecnia, animale destinato alla riproduzione selezionata a. 1965...
Definizione completa

Arrabbiata

Usato solo nella loc. all'a., di un tipo di condimento per pastasciutta molto piccante: spaghetti all'a. sec. XIV...
Definizione completa

Cappuccina

1 pop. Pianta erbacea annua rampicante, con fiori ascellari di colore giallo o rosso SIN nasturzio 2 Varietà di lattuga...
Definizione completa

Euritmico

Che presenta euritmia sec. XVIII...
Definizione completa

Orobico

Che si riferisce all'antica popolazione degli Orobi, stanziata intorno al lago di Como a. 1853...
Definizione completa

Crisma

1 lit. Unguento benedetto dal vescovo, usato per l'amministrazione dei sacramenti (battesimo, cresima, ordine, estrema unzione) 2 fig. Approvazione: avere...
Definizione completa

Conquistatore

Agg. Che conquista: esercito c. s.m. (anche al f.) 1 Chi, a capo di un esercito, conquista militarmente...
Definizione completa

Barena 1

Terreno che emerge dalla laguna durante le basse maree a. 1869...
Definizione completa

Inseparabilità

Inscindibilità, indivisibilità, indissolubilità sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti