Caricamento...

Crisma

Definizione della parola Crisma

Ultimi cercati: Ovattato - Prodigo - Eminenza - Valle - Insudiciare

Definizione di Crisma

Crisma

[crì-sma] s.m. ( pl. -smi) [crì-sma] s.m. ( pl. -smi)
1 lit. Unguento benedetto dal vescovo, usato per l'amministrazione dei sacramenti (battesimo, cresima, ordine, estrema unzione) 2 fig. Approvazione: avere il c. dei superiori con tutti i c., rispettando le regole previste sec. XII
679     0

Altri termini

Semipresidenzialismo

Ordinamento istituzionale di una repubblica in cui il presidente gode di ampi poteri, ma non è a capo del governo:...
Definizione completa

Civiltà

1 Insieme delle forme economiche, sociali, politiche, culturali specifiche di un popolo in una data epoca: c. babilonese, greca, romana...
Definizione completa

Accludere

1 Mettere qlco. insieme ad altro: a. un biglietto a un pacco...
Definizione completa

Avvenente

Bello, attraente, seducente: una donna molto a. sec. XIV...
Definizione completa

Topaia

1 Nido di topi 2 fig. Casa o stanza molto sporca e squallida sec. XVI...
Definizione completa

Responso

1 Risposta data da un oracolo 2 estens. Risposta, perlopiù di carattere ufficiale, che comunica un risultato, una decisione: r...
Definizione completa

Divertire

V.tr. [sogg-v-arg] Rallegrare qlcu....
Definizione completa

Tornare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Detto di soggetti inanimati, presentarsi, manifestarsi di nuovo: mi è tornata la fame 2...
Definizione completa

Solarità

Luminosità, radiosità, spec. in senso fig.: s. di uno sguardo a. 1960...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti