Caricamento...

Covalenza

Definizione della parola Covalenza

Ultimi cercati: Sdegno - Animazione - Ottemperanza - Subaffluente - Casalinga

Definizione di Covalenza

Covalenza

[co-va-lèn-za] s.f. [co-va-lèn-za] s.f.
chim. Tipo di legame chimico in cui due atomi mettono in comune alcuni elettroni che vengono a ruotare intorno a entrambi i nuclei degli atomi stessi a. 1956
445     0

Altri termini

Gelatinoso

Che ha aspetto o consistenza di gelatina...
Definizione completa

Buonuscita

1 Compenso corrisposto a chi lascia libera la controparte prima della scadenza legale di un contratto 2 Indennità di anzianità...
Definizione completa

-teca

Secondo elemento di composti di origine greca nei quali significa “deposito”, “raccolta”, “collezione” (biblioteca)...
Definizione completa

Filatore

Agg. Addetto alla filatura s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Cavallo Vapore

Fis. Unità di misura della potenza nel sistema tecnico, simbolo CV, pari a 735,5 watt a. 1841...
Definizione completa

Spuntare 2

Contrassegnare i dati di una lista, per una verifica o un controllo: s. l'elenco delle spese a. 1865...
Definizione completa

Nababbo

1 Alto funzionario dell'impero mongolo e poi principe dell'India musulmana 2 (f. -ba) Nel l. fam., persona molto ricca che...
Definizione completa

Metropoli

1 Città più importante o capitale di uno stato o di una regione...
Definizione completa

Rafforzamento

1 Processo inteso ad aumentare la forza, la resistenza o l'intensità di qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti