Caricamento...

Crisocalco

Definizione della parola Crisocalco

Ultimi cercati: Classicista - Dopolavoro - Offensiva - Offshore - Parodo

Definizione di Crisocalco

Crisocalco

[cri-so-càl-co] s.m. ( pl. -chi) [cri-so-càl-co] s.m. ( pl. -chi)
Lega con alta percentuale di rame (fino a oltre il 90%) e piccole percentuali di stagno e piombo, che ha l'apparenza di oro a. 1820
620     0

Altri termini

Cardiocircolatorio

Med. Relativo al cuore e alla circolazione del sangue a. 1967...
Definizione completa

Fototerapia

Med. Terapia medica consistente nell'esporre la parte malata alla luce emessa da speciali lampade a. 1901...
Definizione completa

Sfondo

1 arch. Spazio incassato in strutture architettoniche (come archi e volte), nel quale si eseguono pitture o decorazioni...
Definizione completa

Anestetico

Agg. Relativo all'anestesia...
Definizione completa

Talea

Agr. Rametto tolto da una pianta che, messo a dimora nel terreno, fa poi germogliare una nuova piantina sec. XIV...
Definizione completa

Matrilinearità

Etnol. Particolare concezione di parentela in cui si tiene conto della discendenza e dell'ascendenza in linea materna a. 1975...
Definizione completa

Marchiare

[sogg-v-arg] Contrassegnare qlco. con un marchio, un simbolo e sim. SIN marcare: m. le posate [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Coprire qlcu...
Definizione completa

Granulare

Ridotto in grani o costituito da granuli: medicinale g. sec. XVIII...
Definizione completa

Marioleria

1 Disonestà, furfanteria 2 Atto, comportamento da mariolo sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti