Caricamento...

Parodo

Definizione della parola Parodo

Ultimi cercati: Aggrottato - Novellistica - Sostrato - Stoppare - Magiaro

Definizione di Parodo

Parodo

[pà-ro-do] s.m. e f. ( pl.m. -di e f. -doi) [pà-ro-do] s.m. e f. ( pl.m. -di e f. -doi)
1 Nell'antico teatro greco, accesso laterale che immetteva nell'orchestra 2 Nell'antica tragedia greca, canto di entrata del coro oppure la parte del dramma recitata dal coro dopo il prologo sec. XVI
701     0

Altri termini

Luì

Piccolo uccello con becco corto e piume bruno-olivastre...
Definizione completa

Fuoricampo

Agg. 1 cine., tv. Che si trova all'esterno dell'inquadratura: voce, suono f. 2 sport. Nel baseball, riferito al rinvio del...
Definizione completa

Lesina

1 Strumento del calzolaio costituito da una piccola asta di ferro atta a forare il cuoio per farvi passare le...
Definizione completa

Significatività

Qualità o capacità di significare qlco....
Definizione completa

Conciario

Agg. Della concia: tecnica c. s.m. (f. -ria) Conciapelli, conciatore a. 1970...
Definizione completa

Overseas

Agg. D'oltremare s.m. Oltremare a. 1992...
Definizione completa

Attenzione

1 Concentrazione dei sensi e della mente su un oggetto, un'attività o uno scopo: prestare a....
Definizione completa

Marmitta

1 Grande pentola da cucina, in partic. quella tipica delle caserme e dei collegi: una m. piena di zuppa 2...
Definizione completa

Motorizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dotare qlco. di motore: m. un veicolo 2 Fornire a qlcu. un mezzo di trasporto a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti