Caricamento...

Fuoricampo

Definizione della parola Fuoricampo

Ultimi cercati: Cedere - Cedibile - Fottio - Occhio - Incostanza

Definizione di Fuoricampo

Fuoricampo

[fuo-ri-càm-po] agg. s. inv. [fuo-ri-càm-po] agg. s. inv.
agg. 1 cine., tv. Che si trova all'esterno dell'inquadratura: voce, suono f. 2 sport. Nel baseball, riferito al rinvio del battitore oltre i limiti regolamentari del campo s.m. Nei sign. dell'agg. a. 1942
807     0

Altri termini

Vestire 2

Vestiario: spendere molto nel v....
Definizione completa

Pastorale

Agg. 1 Riguardante i pastori e la pastorizia: cultura p....
Definizione completa

Spartano

Agg. 1 Dell'antica città greca di Sparta: esercito s. 2 fig. Modellato sul rigore dei costumi spartani, e quindi austero...
Definizione completa

I 1

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano...
Definizione completa

Entomologia

Ramo della zoologia che studia gli insetti sec. XVIII...
Definizione completa

Fonazione

Ling. Insieme dei fenomeni fisiologici che si verificano nella laringe e rendono possibili l'emissione di suoni: gli organi della f...
Definizione completa

Contraccusa

Accusa rivolta dall'accusato all'accusatore sec. XVI...
Definizione completa

Fustaia

Bosco di alberi d'alto fusto a. 1865...
Definizione completa

Uditore

1 (spec. pl.) Chi sta ad ascoltare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti