Caricamento...

I 1

Definizione della parola I 1

Ultimi cercati: Timo 2 - Massaggiatore - Corvo 2 - Sette e mezzo - Magrebino

Definizione di I 1

I 1

In italiano rappresenta la vocale palatale di massima chiusura (ira, interno, così), la corrispondente semivocale, nei dittonghi discendenti o comunque dopo altra vocale tonica (faida, farai, lui, ma
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano
889     0

Altri termini

Directory

Inform. 1 Indice dei file contenuti in una unità di memoria, come un floppy o un hard disk 2 Sezione...
Definizione completa

Nausea

1 med. Malessere che si accusa all'epigastrio e alla faringe caratterizzato da rigurgito, ripugnanza per il cibo e altri disturbi...
Definizione completa

Badia

1 La chiesa, la comunità o gli edifici di un convento SIN abbazia, monastero 2 estens. Luogo confortevole, come nel...
Definizione completa

Incontaminato

1 Non macchiato da colpe, da peccati SIN incorrotto: animo i. 2 estens. Non contaminato, puro: luogo i....
Definizione completa

Anticoagulante

Agg. med. Che rallenta o impedisce la coagulazione del sangue s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1956...
Definizione completa

Abbacinare

1 Torturare qlcu., accecandolo con un bacino rovente o riflettente i raggi del sole: a. un prigioniero 2 estens. Abbagliare...
Definizione completa

Cineforum

Dibattito pubblico di argomento cinematografico o su un film appena proiettato...
Definizione completa

Ginocchio

1 Regione dell'arto inferiore corrispondente all'articolazione tra femore, rotula e tibia med. g. varo, affetto da varismo, ossia ruotato verso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti