Cristiano-sociale
Definizione della parola Cristiano-sociale
Ultimi cercati: Cuprolega - Pozza - Biunivocità - Pants - Postino
Definizione di Cristiano-sociale
Cristiano-sociale
[cri-stià-no-so-cià-le] agg. s. ( pl.m. e f. cristiano-sociali) [cri-stià-no-so-cià-le] agg. s. ( pl.m. e f. cristiano-sociali)
agg. Riferito a vari partiti europei che si propongono di portare l'etica cristiana nell'azione politica s.m. e f. Chi si riconosce o milita in uno di tali partiti a. 1961
Altri termini
Posare 1
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Deporre, mettere qlco. in un luogo, spec. con attenzione e lentezza: p. lo scatolone sulla sedia...
Definizione completa
Mälström
Fenomeno marino che avviene nel Mare di Norvegia e che consiste in un vortice enorme, improvviso a. 1918...
Definizione completa
Marxismo
Insieme delle teorie filosofiche, politiche ed economiche sostenute da K. Marx (1818-1883) e F. Engels (1820-1895), che sono alla base...
Definizione completa
Lui
Forma tonica del paradigma del pron. m. egli, usata con riferimento a persona, ma talora anche ad animale o a...
Definizione completa
Schioccare
V.tr. [sogg-v-arg] Produrre un rumore secco muovendo rapidamente qlco.: s. le dita v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Fare...
Definizione completa
Lama 3
1 Mammifero ruminante tipico delle Ande, allevato sia per la lana, la carne e il cuoio che fornisce, sia come...
Definizione completa
Voluttuario
Che soddisfa bisogni non necessari alla vita SIN superfluo: le spese v. sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5959
giorni online
500556