Caricamento...

Critico

Definizione della parola Critico

Ultimi cercati: Attorcigliamento - Spontaneità - Mediato - Mortalità - Novembre

Definizione di Critico

Critico

Nel l. fam. freq. in forma di accr.• accr. criticone || avv. criticamente 1. Con giudizio c. 2. Severamente, con rigore • sec. XVI
agg. 1 Che analizza e valuta razionalmente: spirito c. avere senso c., capacità c., saper elaborare un giudizio personale analizzando le cose nei loro aspetti problematici | guardare con occhio c., con distacco razionale o anche con disapprovazione | edizione c., in filologia, edizione di un testo che cerchi di stabilire la lezione più vicina all'originale attraverso la collazione dei vari testimoni manoscritti o a stampa 2 Che esprime disapprovazione, rimprovero: un giudizio c. 3 Di crisi, difficile, travagliato: situazione c. momento c., quello decisivo, il più delicato s.m. (f. -ca) 1 Chi esercita la critica d'arte o letteraria professionalmente 2 Chi giudica con severità: sono numerosi i c. del governo
521     0

Altri termini

Insoddisfacente

Che non dà soddisfazione, deludente: esito i. a. 1903...
Definizione completa

Nevoso 1

Costituito di neve: precipitazioni n....
Definizione completa

Undici

Agg. num. card. Numero naturale scritto 11 in cifre arabe, XI in numeri romani...
Definizione completa

Motofurgone

Motoveicolo a tre ruote e furgone per il trasporto di carichi non eccessivamente pesanti SIN motocarro a. 1942...
Definizione completa

Nevrotizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere nevrotico o irritare fortemente qlcu.: mi nevrotizzi nevrotizzarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare nevrotico a. 1961...
Definizione completa

Pelo

1 Appendice epidermica flessibile e filiforme, costituita da sostanza cornea e tessuto connettivale, che si sviluppa sulla pelle dell'uomo e...
Definizione completa

Trasporto

1 Trasferimento di cose o persone da un luogo a un altro, sollevandole da terra e caricandole su di sé...
Definizione completa

Para-

Primo elemento di composti nei quali indica “affinità, vicinanza” (paramedico, paranormale)...
Definizione completa

Palladio

Elemento chimico naturale (simbolo Pd), metallo tenero, duttile e lucente, usato in lega con vari altri metalli nell'industria elettrica, in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti