Caricamento...

Crittogama

Definizione della parola Crittogama

Ultimi cercati: Avidità - Agliata - Cantica - Smistare - Spezzato

Definizione di Crittogama

Crittogama

[crit-tò-ga-ma] s.f. [crit-tò-ga-ma] s.f.
1 bot. (al pl.) Gruppo di piante che hanno organi riproduttori non visibili 2 Ogni pianta appartenente al gruppo delle c. sec. XVIII
474     0

Altri termini

Psicologico

1 Che appartiene all'ambito della psicologia: indagine p....
Definizione completa

Abbonato

Agg. 1 Che è titolare di un abbonamento: spettatore a. 2 fig. scherz. Che è solito frequentare gli stessi luoghi...
Definizione completa

Nocciolato

Cioccolato guarnito di pasta di nocciole o contenente nocciole intere o tritate a. 1966...
Definizione completa

Semimetallo

Elemento dotato di proprietà tipiche dei metalli (lucentezza, conducibilità elettrica ecc.) e di altre tipiche dei non metalli (fragilità)...
Definizione completa

Banale

Molto diffuso, comune, e quindi privo di originalità SIN convenzionale: dire le cose più b....
Definizione completa

Assertivo

1 Affermativo gramm. proposizione, frase a., enunciativa 2 estens. Capace di sostenere le proprie idee, pur senza prevaricare: è una...
Definizione completa

Causale

Agg. Riguardante una causa: relazione c. frasi o proposizioni c., in grammatica, subordinate che indicano la causa per cui accade...
Definizione completa

Metopa

Archeol. Elemento architettonico, costituito da un blocco o da una lastra sottile, posto tra i triglifi del fregio dorico: le...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti