Caricamento...

Curaro

Definizione della parola Curaro

Ultimi cercati: Insopportabilità - Sgonfio 2 - Trend - Pattino 3 - Propiziatorio

Definizione di Curaro

Curaro

[cu-rà-ro] s.m. [cu-rà-ro] s.m.
Sostanza velenosa, estratta dalla corteccia di alcune piante della foresta tropicale americana, che provoca la morte per asfissia a. 1836
432     0

Altri termini

Indigesto

1 Che non si è digerito e, più freq., che si fa fatica a digerire SIN indigeribile: cibi i. 2...
Definizione completa

Sbracarsi

Togliersi i calzoni o sbottonarli...
Definizione completa

Roll-on

Nave traghetto in grado di imbarcare camion e autoveicoli direttamente dalla banchina alla stiva a. 1989...
Definizione completa

Dopoguerra

Periodo immediatamente successivo alla fine di una guerra primo, secondo d., rispettivamente quello che seguì alla prima e alla seconda...
Definizione completa

Nevrotizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere nevrotico o irritare fortemente qlcu.: mi nevrotizzi nevrotizzarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare nevrotico a. 1961...
Definizione completa

Eliografico

1 astr. Che riguarda la posizione di un punto sul disco apparente del Sole: coordinate e. 2 Relativo all'eliografia o...
Definizione completa

Cazzottata

Vedi scazzottata...
Definizione completa

Oleografia

1 Sistema di stampa, molto diffuso nel sec. XIX, che imita e riproduce la pittura a olio 2 estens. Dipinto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti