Caricamento...

Curatela

Definizione della parola Curatela

Ultimi cercati: Annodatura - B - Basic - Caduta - Disamorato

Definizione di Curatela

Curatela

[cu-ra-tè-la] s.f. [cu-ra-tè-la] s.f.
1 dir. Istituto che dispone l'assistenza di un curatore a favore di una persona ritenuta parzialmente incapace di intendere: c. speciale 2 In editoria, cura di un testo sec. XVIII
678     0

Altri termini

Spennellatura

Operazione di spennellare, soprattutto come applicazione medica: farsi delle s. alla gola a. 1891...
Definizione completa

Monocordo

Antico strumento costituito da una cassa risonante su cui era tesa un'unica corda sec. XIV...
Definizione completa

Teste

Dir. Testimone: t. a carico, a difesa sec. XII...
Definizione completa

Fautore

Chi sostiene, incoraggia, protegge qlco. o qlcu. SIN seguace sec. XIV...
Definizione completa

Subire

1 Detto di persona, dover sopportare qlco. di negativo o spiacevole SIN ricevere, patire: s. un torto, una sconfitta...
Definizione completa

Granchio

1 Crostaceo con corazza piatta pentagonale o trapezoidale e zampe fornite di potenti chele 2 fig. Errore madornale, abbaglio: prendere...
Definizione completa

Calendola

Pianta erbacea perenne, con foglie alterne dentellate, fiori a capolino di colore giallo-arancio sec. XVI...
Definizione completa

Calandrino

Tipo di squadra per falegnami sec. XVI...
Definizione completa

Spigato

Agg. 1 Di fiore a spiga...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti