Caricamento...

Custode

Definizione della parola Custode

Ultimi cercati: Acchitare - Biancastro - Quantunque - Tesseramento - Variare

Definizione di Custode

Custode

[cu-stò-de] s.m. e f. [cu-stò-de] s.m. e f.
1 Chi ha il compito di vigilare su qlco. SIN sorvegliante, portinaio: c. del palazzo, della scuola, del museo 2 fig. Difensore di un ideale, di un valore etico: c. della libertà In funzione di agg., solo nella loc. angelo c. sec. XIV
685     0

Altri termini

Riarmo

Ricostituzione o potenziamento dell'apparato bellico di uno Stato: il r. della Germania dopo la prima guerra mondiale corsa al r...
Definizione completa

Giovamento

Vantaggio, beneficio: recare g. a qlcu....
Definizione completa

Pomiciare

Pop. Detto di due persone, scambiarsi baci e carezze intime a. 1950...
Definizione completa

Trivialità

Carattere di chi o di ciò che è triviale: t. di modi e di espressioni...
Definizione completa

Avi-

Primo elemento di composti col sign. di “volatile” (avifauna), o anche “pollame” (avicoltore)...
Definizione completa

Pretura

1 Carica di pretore nell'antica Roma 2 Organo giudiziario retto dal pretore: causa di competenza della p....
Definizione completa

Ruggine

1 chim. Sostanza incoerente di colore rosso-bruno, prodotta dall'ossidazione del ferro a contatto con l'aria umida o con l'acqua 2...
Definizione completa

Sultano

Nel mondo musulmano, fino al 1924, titolo dell'imperatore ottomano e di altri sovrani e principi sec. XVI...
Definizione completa

Osteriggio

Mar. Copertura che protegge dal mare e dalla pioggia le aperture praticate sui ponti scoperti delle navi a. 1846...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti