Caricamento...

D

Definizione della parola D

Ultimi cercati: Deluso - Dentifricio - Desalinizzazione - Disavveduto - Disincanto

Definizione di D

D

In italiano rappresenta l'occlusiva dentale sonora, di grado tenue o medio e, nella grafia doppia, di grado forte • In funzione di agg., come numerale ord. posposto al s., quarto in una serie o in un
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è di
1.010     0

Altri termini

Prurigine

1 lett. Prurito, in senso proprio e fig. 2 med. Patologia cutanea caratterizzata da prurito e comparsa di lesioni cutanee...
Definizione completa

Instillare

1 Introdurre un liquido goccia a goccia in qlco.: i. le gocce nel naso 2 fig. Infondere un sentimento...
Definizione completa

Rata

1 Ciascuna delle quote che si devono versare a scadenze fisse per un acquisto non pagato in contanti o per...
Definizione completa

Capoclasse

Alunno incaricato di rappresentare la classe e di sorvegliarla in assenza dell'insegnante a. 1925...
Definizione completa

Catasto

Inventario di tutte le proprietà immobiliari site in un comune o in una provincia, con l'indicazione dei proprietari...
Definizione completa

Differenziazione

Acquisizione o attribuzione di caratteri specifici che distinguono, separano cose della stessa natura SIN distinzione: d. di funzioni sec. XVIII...
Definizione completa

Pleurite

Med. Infiammazione della pleura a. 1829...
Definizione completa

Fiandra

Tela di lino molto pregiata, usata spec. per tovaglie a. 1965...
Definizione completa

Mistilinguismo

Caratteristica di ciò che è mistilingue: il m. di uno scritto a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti