Caricamento...

Daino

Definizione della parola Daino

Ultimi cercati: Destare - Gommino - Guazzo - Rastrellata - Walkie-cup

Definizione di Daino

Daino

[dài-no] s.m. [dài-no] s.m.
1 Denominazione comune di un ruminante con corna terminanti a pala, zampe lunghe, corpo tozzo, coda breve, pelame fulvo 2 Pelle conciata del daino, usata per articoli di pelletteria e di abbigliamento o per usi domestici e tecnici: asciugare l'auto con un panno di d. sec. XIV
631     0

Altri termini

Occasionale

1 Che avviene per caso SIN casuale, fortuito: incontro o. 2 Che fornisce l'occasione...
Definizione completa

Idrartro

Med. Comparsa anomala di liquido in una cavità articolare a. 1820...
Definizione completa

Gerontologo

Specialista in gerontologia a. 1955...
Definizione completa

Mansarda

1 Abitazione ricavata nel sottotetto 2 arch. Forma di tetto a due falde di diversa pendenza, munito di piccole finestre...
Definizione completa

Abbondanza

Grande quantità, eccesso: a. di cibo, di manodopera in a., abbondantemente fig. nuotare nell'a., vivere nella ricchezza sec. XIII Il...
Definizione completa

Chartreuse

Liquore di erbe aromatiche a. 1892...
Definizione completa

Prezzemolo

Pianta erbacea con foglioline frastagliate di colore verde intenso, usata in cucina come aroma sec. XIV...
Definizione completa

Ecoscandaglio

Mar. Ecometro a. 1965...
Definizione completa

Incipit

1 Nei manoscritti e negli incunaboli, prima parola della formula, posta a capo dell'opera, che annunciava il titolo dell'opera e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti