Caricamento...

Danda

Definizione della parola Danda

Ultimi cercati: Dannazione - Decedere - Deiscente - Delibare - Deregolamentazione

Definizione di Danda

Danda

[dàn-da] s.f. [dàn-da] s.f.
Ciascuna delle due strisce di tessuto o di cuoio con cui si sorreggono i bambini quando imparano a camminare, usato spec. al pl. a. 1846
778     0

Altri termini

Andrologo

Medico specializzato in malattie ormonali dell'uomo e del suo apparato sessuale a. 1983...
Definizione completa

Cenerentola

1 Chi o ciò che non ha autorevolezza, che viene ingiustamente trascurato dagli altri: tra le nipoti lei è la...
Definizione completa

Stivare

Caricare merci nella stiva di navi e aerei: s. un carico sec. XIV...
Definizione completa

Cavalleresco

1 Della cavalleria e dei cavalieri: imprese c. poema c., genere epico della letteratura romanza che narra le imprese dei...
Definizione completa

Ferma

1 Servizio militare 2 Posizione di immobilità del cane da caccia davanti alla preda sec. XIV...
Definizione completa

Merluzzo

1 Grosso pesce marino, di colore grigiastro, dotato di tre pinne dorsali...
Definizione completa

Ecstasy

Droga confezionata in pastiglie bianche, costituita da una miscela di anfetamine, allucinogeni e acidi vari a. 1988...
Definizione completa

Cataclisma

1 Grande sconvolgimento naturale SIN disastro, calamità 2 fig. Cambiamento radicale, capovolgimento di una situazione SIN sconquasso: c. politico sec...
Definizione completa

Laminato 2

Agg. 1 Di materiale o di prodotto, trasformato in lamina o ricoperto di lamine: rame l....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti