Dannazione
Definizione della parola Dannazione
Ultimi cercati: Danda - Decedere - Deiscente - Delibare - Deregolamentazione
Definizione di Dannazione
Dannazione
[dan-na-zió-ne] s.f. [dan-na-zió-ne] s.f.
1 Condanna alle pene infernali, perdizione eterna: aver paura della d. 2 fig. Causa di tormento e di infelicità continui SIN disgrazia: essere la d. dei propri genitori In funzione di escl. esprime rabbia, disappunto SIN maledizione: dannazione! la smetti di tormentarmi? sec. XIII
Altri termini
Fiordo
Geogr. Insenatura marina lunga, stretta e ramificata, che si spinge in profondità all'interno ed è tipica del paesaggio nordico sec...
Definizione completa
Chi Vive
Usato solo nella loc. stare sul chi vive, stare all'erta, essere pronto a. 1950...
Definizione completa
Sonorità
1 Capacità di un corpo elastico di produrre un suono: s. di un pianoforte...
Definizione completa
Delimitazione
1 Definizione di limiti, di confini, di ambiti SIN demarcazione: d. di una proprietà 2 Limite, confine stesso: linea di...
Definizione completa
Strillone
1 fam. Chi strilla molto o parla con voce piuttosto alta 2 Chi, un tempo, vendeva giornali per le strade...
Definizione completa
Degenerare
1 Deviare dalle qualità morali della propria famiglia o classe SIN corrompersi 2 Perdere le qualità biologiche o fisico-chimiche SIN...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136