Debito 2
Definizione della parola Debito 2
Ultimi cercati: Difensore - Decubito - Diglossia - Dirottatore - Disabile
Definizione di Debito 2
Debito 2
[dé-bi-to] s.m. [dé-bi-to] s.m.
1 Obbligo di fornire a qlcu. una certa prestazione, in partic. di restituire denaro (opposto di credito): contrarre, estinguere un d. d. pubblico, complesso di debiti contratti dallo stato per coprire il proprio fabbisogno finanziario | d. formativo, carenza nel curriculum che uno studente presenta all'ingresso in un nuovo ordine di scuola e che deve compensare con studi e corsi integrativi 2 Ciò che in coscienza si sente di dovere agli altri SIN obbligo: sentirsi in d. con qlcu. 3 fisiol. d. d'ossigeno, quantità d'ossigeno necessaria per riportare alla normalità le funzioni dell'organismo dopo uno sforzo violentodim. debituccio sec. XIV
Altri termini
Mente
1 L'insieme delle facoltà e attività psichiche dell'uomo, spec. quelle razionali e intellettive, in opposizione al corpo o al cuore...
Definizione completa
Chiarezza
1 Luminosità, trasparenza, limpidezza: c. dell'aria, dell'acqua 2 fig. Lucidità, evidenza: c. di un pensiero, di un ragionamento far c...
Definizione completa
Delineamento
1 Disegno di una linea di contorno 2 fig. Traccia, abbozzo di una questione, di un problema: d. di un...
Definizione completa
Venerazione
Sentimento di profonda stima e di ossequio verso qlcu.: avere v. per i vecchi...
Definizione completa
Lunaria 2
Pianta erbacea con fiori violacei e frutti costituiti da silique a disco con setto argenteo sec. XV...
Definizione completa
Fossa
1 Buca scavata nel terreno per usi vari: f. del letame, di scolo f. biologica, serbatoio interrato destinato alla depurazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136