Caricamento...

Decubito

Definizione della parola Decubito

Ultimi cercati: Difensiva - Difensore - Debito 2 - Diglossia - Dirottatore

Definizione di Decubito

Decubito

[de-cù-bi-to] s.m. [de-cù-bi-to] s.m.
Posizione propria del corpo coricato a letto piaga da d., lesione della pelle nella parte più direttamente a contatto con il letto, che si forma in caso di decubito prolungato sec. XVII
733     0

Altri termini

Tricolore

Agg. A tre colori, soprattutto in riferimento a bandiere e stemmi s.m. 1 Bandiera a tre colori...
Definizione completa

Deiscenza

1 bot. Fenomeno di apertura spontanea di apparati vegetali con fuoriuscita del loro contenuto 2 med. Divaricazione delle labbra di...
Definizione completa

Barracuda

Pesce dei mari tropicali molto aggressivo e vorace a. 1950...
Definizione completa

Linotipia

1 Sistema compositivo tipografico a linee di piombo fuso 2 Luogo, reparto in cui si lavora con la linotype a...
Definizione completa

Monotipia

Composizione tipografica eseguita mediante la monotype a. 1925...
Definizione completa

Depilazione

1 Eliminazione temporanea o definitiva dei peli, spec. per ragioni estetiche 2 Nell'industria conciaria, trattamento a cui si sottopongono le...
Definizione completa

Vescica

1 anat. Organo membranoso cavo che, nell'uomo e negli animali, ha la funzione di raccogliere secrezioni, liquidi o gas...
Definizione completa

Tafano

Grosso insetto dall'aspetto simile alla mosca...
Definizione completa

Protocollo

1 Nella pubblica amministrazione e in aziende private, registro su cui si annotano in ordine cronologico la corrispondenza in arrivo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti