Caricamento...

Deiscenza

Definizione della parola Deiscenza

Ultimi cercati: Diagnosi - Dianzi - Diversivo - D - Deluso

Definizione di Deiscenza

Deiscenza

[dei-scèn-za] s.f. [dei-scèn-za] s.f.
1 bot. Fenomeno di apertura spontanea di apparati vegetali con fuoriuscita del loro contenuto 2 med. Divaricazione delle labbra di una ferita a. 1875
692     0

Altri termini

Apriscatole

Arnese capace di tagliare il fondo di una scatola metallica a. 1941...
Definizione completa

Buco 2

1 Cavità o apertura più o meno profonda, gener. di diametro piuttosto piccolo SIN foro: b. della serratura...
Definizione completa

Barracuda

Pesce dei mari tropicali molto aggressivo e vorace a. 1950...
Definizione completa

Denaro

1 Nome collettivo per designare soldi, quattrini: d. contante, liquido...
Definizione completa

Patagio

Zool. 1 Duplicatura cutanea tra collo, arti e coda, presente in varie specie di mammiferi e rettili, che rende possibile...
Definizione completa

Opera

1 Attività diretta a un fine o che comunque produce un determinato effetto: o. dell'uomo...
Definizione completa

Modernità

1 Caratteristica per la quale persone o cose aderiscono o manifestano le tendenze, i gusti del mondo moderno, di oggi:...
Definizione completa

Epitaffio

Iscrizione tombale perlopiù di elogio al defunto sec. XIV...
Definizione completa

Stallone

1 Cavallo maschio destinato alla riproduzione 2 fig. In senso scherz., uomo di notevole potenza sessuale sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti