Caricamento...

Delegare

Definizione della parola Delegare

Ultimi cercati: Deflettere - Debito 1 - Diaconico - Diavola - Diossina

Definizione di Delegare

Delegare

Spesso con l'arg. indir. espresso da frase (introd. da a)
1 Investire qlcu. di un potere, di una funzione SIN incaricare, deputare: d. qlcu. alla presidenza
735     0

Altri termini

Tartufaia

Terreno particolarmente produttivo di tartufi sec. XVIII...
Definizione completa

Gelatinizzante

Agg. Di sostanza che aggiunta a un'altra le fa acquisire lo stato di gel s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Frangitore

Frantoio usato per una prima e parziale spremitura delle olive a. 1808...
Definizione completa

Sprecare

V.tr. [sogg-v-arg] Usare, consumare qlco. malamente o inutilmente SIN sperperare: s. il tempo s. il fiato, parlare invano |...
Definizione completa

-mero

Secondo elemento atono di composti del l. scientifico, nei quali significa “parte, formato da parti” (polimero)...
Definizione completa

Coppa 2

1 Nel meridione, parte posteriore del capo 2 Nell'Italia sett., insaccato fatto con lombo di maiale SIN capocollo...
Definizione completa

Abbrutimento

Perdita di dignità, degrado morale SIN abiezione: vivere in totale a. a. 1812...
Definizione completa

Ingrasso

1 Ingrassamento degli animali d'allevamento: bovini, oche da i. fig. essere all'i., stare in ozio e badare solo a mangiare...
Definizione completa

Stop And Go

1 Politica economica che, alternativamente, frena o incentiva con misure fiscali e monetarie l'attività dell'economia, a seconda dell'andamento congiunturale 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti