Caricamento...

Diossina

Definizione della parola Diossina

Ultimi cercati: Deflettere - Debito 1 - Diaconico - Diavola - Dispari

Definizione di Diossina

Diossina

[dios-sì-na] s.f. [dios-sì-na] s.f.
chim. 1 Prodotto intermedio nella sintesi di un composto del cloro i cui vapori o i cristalli sono altamente inquinanti, tossici, cancerogeni e probabilmente anche mutageni: nube tossica di d. 2 Colorante artificiale usato nella tintura della lana a. 1956
490     0

Altri termini

Arruffare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Scompigliare, disordinare qlco.: a. una matassa...
Definizione completa

Ispettore

Funzionario dell'amministrazione statale, di un ente pubblico, di un'azienda privata che ha l'incarico di sorvegliare il corretto svolgimento di attività...
Definizione completa

Artemisia

Pianta erbacea aromatica, con foglie alterne e fiori in spighe o racemi sec. XIV...
Definizione completa

Tiralatte

Agg. Di pompetta per estrarre il latte alla puerpera s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1961...
Definizione completa

Ditirambo

1 Nell'antica letteratura greca, forma corale di poesia lirica 2 Nella letteratura italiana, componimento poetico di metro vario che esalta...
Definizione completa

Zattera

Piattaforma galleggiante costituita da tronchi d'albero collegati insieme...
Definizione completa

Vermifugo

Agg. Di farmaco che uccide i vermi parassiti dell'intestino s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1805...
Definizione completa

Primiera

1 Gioco d'azzardo giocato con un mazzo da 40 carte, in cui vince chi totalizza il punteggio più alto con...
Definizione completa

Azionariato

Fin. In una società per azioni, insieme degli azionisti a. popolare, diffusione del possesso azionario tra larghi strati della popolazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti