Caricamento...

Devianza

Definizione della parola Devianza

Ultimi cercati: Dedicatoria - Determinante - Doc - Digradare - Diradare

Definizione di Devianza

Devianza

[de-viàn-za] s.f. [de-viàn-za] s.f.
1 Comportamento proprio di chi rifiuta le norme e le consuetudini comunemente accettate 2 fis. Forza aerodinamica perpendicolare al piano individuato dai vettori velocità e portanza a. 1956
471     0

Altri termini

Fuorimano

Avv. In una sede scomoda da raggiungere: lavorare f. agg. inv. Scomodo, lontano: un negozio f. sec. XIV...
Definizione completa

Macis

Denominazione commerciale della membrana che contiene il seme della noce moscata sec. XIV...
Definizione completa

Selezionato

Agg. Che è frutto di una selezione SIN scelto: alunni s....
Definizione completa

Oplà

Espressione usata per incitare un cavallo a saltare, oppure per accompagnare e sottolineare un salto, un gesto ritmico, un movimento...
Definizione completa

Meteorismo

Med. Rigonfiamento dell'addome dovuto a un accumulo eccessivo di gas nell'intestino e nello stomaco sec. XVIII...
Definizione completa

Paterno

1 Riferibile al padre, a lui appartenente: autorità p. 2 Con riferimento alla parentela, che deriva dal padre: zio, nonno...
Definizione completa

Mortaio

1 Recipiente di vario materiale resistente, cavo all'interno, usato in chimica, in medicina e in cucina per triturare e polverizzare...
Definizione completa

Grill

1 Griglia, graticola...
Definizione completa

Assemblearismo

1 Gestione politica affidata alle assemblee popolari 2 estens. Uso eccessivo delle assemblee per la discussione di problemi politici, amministrativi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti