Caricamento...

Dialettologia

Definizione della parola Dialettologia

Ultimi cercati: Daltonico - Desertificazione - Detonatore - Difatti - Diminuzione

Definizione di Dialettologia

Dialettologia

[dia-let-to-lo-gì-a] s.f. [dia-let-to-lo-gì-a] s.f.
Branca della linguistica che studia i dialetti a. 1824
585     0

Altri termini

Polentone

1 Grande mangiatore di polenta (spec. come epiteto rivolto dagli abitanti del sud Italia ai settentrionali) 2 fig. Persona pigra...
Definizione completa

Fiorita

1 Apparato di festa costituito da un insieme di fiori e foglie sparsi per decorazione 2 lett. Fioritura sec. XVII...
Definizione completa

Duo

Coppia di strumentisti, di cantanti che eseguono un duetto e, più in gener., coppia di artisti che eseguono numeri insieme:...
Definizione completa

Amareggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere amara una sostanza...
Definizione completa

Ingrassamento

1 Aumento di peso corporeo: avere un leggero i....
Definizione completa

Mirmeco-

Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “formica” o indica attinenza con le formiche (mirmecologia)...
Definizione completa

Malcelato

Che non si riesce a reprimere, a tenere nascosto: rabbia m. sec. XVIII...
Definizione completa

Calla 2

Pianta erbacea con grandi foglie e infiorescenza a spiga racchiusa in una brattea bianca a calice a. 1820...
Definizione completa

Portacenere

Piccolo recipiente di varia forma e materiale usato dai fumatori per deporvi la cenere, i mozziconi e i fiammiferi spenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti