Caricamento...

Polentone

Definizione della parola Polentone

Ultimi cercati: Epifisi - Palanca 2 - Sumero - Prorompere - Palamita

Definizione di Polentone

Polentone

[po-len-tó-ne] s.m. ( f. -na) [po-len-tó-ne] s.m. ( f. -na)
1 Grande mangiatore di polenta (spec. come epiteto rivolto dagli abitanti del sud Italia ai settentrionali) 2 fig. Persona pigra, lenta e impacciata nei movimenti sec. XVII
627     0

Altri termini

Oftalmologia

Med. Oculistica a. 1821...
Definizione completa

Stroppo

Mar. Parte di cavo provvista di anello per assicurare due elementi tra loro, permettendo un certo movimento...
Definizione completa

Incarceramento

Carcerazione, prigionia sec. XIV...
Definizione completa

Insussistenza

Inesistenza, infondatezza sec. XVII...
Definizione completa

Manomorta

1 dir. Condizione giuridica di privilegio in base alla quale determinati beni, che erano di proprietà di enti perpetui, spec...
Definizione completa

Spuntone

1 Punta acuminata, metallica o di legno: gli s. di un cancello 2 Grossa spina: gli s. dei carciofi 3...
Definizione completa

Batik

Tecnica malese di tintura consistente nel coprire con cera le parti da non colorare...
Definizione completa

Capomafia

Chi occupa un grado elevato nella gerarchia mafiosa a. 1957...
Definizione completa

Emerso

Che fuoriesce dall'acqua terre e., i continenti e le isole sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti