Dialogo
Definizione della parola Dialogo
Ultimi cercati: Deprecato - Dischiudere - Dito - Donzella - Cerealicolo
Definizione di Dialogo
Dialogo
In partic. nel l. politico e della pubblicistica politica, colloquio, serie di colloqui tra parti politicamente distanti finalizzato alla ricerca di un accordo: d. tra il governo e l'opposizione 2 es
1 Comunicazione orale tra due o più persone SIN conversazione, colloquio: d. cordiale, franco
Altri termini
Anaerobio
Biol. Organismo che vive in assenza di ossigeno libero Anche in funzione di agg. a. 1892...
Definizione completa
Abitacolo
1 Spazio interno degli autoveicoli riservato al conducente e ai passeggeri 2 mar. Chiesuola sec. XIV...
Definizione completa
Grappolo
1 Infiorescenza o infruttescenza nella quale i fiori o i frutti sono inseriti nel graspo per mezzo di peduncoli di...
Definizione completa
Lamatura
1 mecc. Foro o incavo praticato in un pezzo metallico 2 edil. Levigazione di pavimenti in legno...
Definizione completa
Ideologo
1 Chi, guardando alla realtà attraverso un'ideologia, non ne coglie la concretezza: lui vede le cose da i. 2 Chi...
Definizione completa
Shock
1 med. Stato morboso caratterizzato dall'abbassamento della pressione e dalla riduzione di tutte le facoltà fisiche e psichiche, causato da...
Definizione completa
Sargasso
Alga galleggiante negli oceani in enormi masse, con tallo che si ramifica in lunghe e vescicose appendici Mar dei S...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136