Caricamento...

Dicromia

Definizione della parola Dicromia

Ultimi cercati: Dapprima - Decurtare - Demitizzare - Deterrente - Dissolvenza

Definizione di Dicromia

Dicromia

[di-cro-mì-a] s.f. [di-cro-mì-a] s.f.
Procedimento di riproduzione a due colori a. 1966
667     0

Altri termini

Tabellina

Prospetto che riporta i prodotti della moltiplicazione di due numeri interi dall'1 al 10 SIN tavola pitagorica: studiare le t...
Definizione completa

Massimario

Raccolta di massime a. 1901...
Definizione completa

Pinna

1 Appendice membranosa caratteristica dei pesci, sostenuta da scheletro cartilagineo o osseo, impiegata per il movimento e la stabilizzazione: p...
Definizione completa

Vivificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rinvigorire qlco....
Definizione completa

Parrocchia

1 Ciascuna delle circoscrizioni territoriali in cui è suddivisa una diocesi ecclesiastica, a cui appartengono una popolazione di fedeli, una...
Definizione completa

Apodosi

Gramm. Nel periodo ipotetico, frase principale che esprime la conseguenza dell'ipotesi esposta nella protasi (p.e. apodosi: verrei volentieri...
Definizione completa

Visibile

1 Che può essere percepito dall'organo della vista: corpi celesti v. a occhio nudo, con il telescopio...
Definizione completa

FMI

Istituzione internazionale che controlla la politica monetaria degli Stati a. 1944...
Definizione completa

Fenditura

Spaccatura, apertura lunga e stretta SIN crepa sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti