Caricamento...

Differire

Definizione della parola Differire

Ultimi cercati: Difficoltoso - Diffrazione - Verduraio - Diffamazione - Dissolvimento

Definizione di Differire

Differire

Raro nei tempi composti) [sogg-v] Detto di due o più cose o persone, essere tra loro differenti: i due fratelli differiscono per carattere • [sogg-v-prep.arg] Essere diverso da qlco. SIN differenziar
v.tr. [sogg-v-arg] Rinviare qlco. SIN rimandare: d. un viaggio v.intr. (aus. avere
487     0

Altri termini

Telecronaca

Ripresa di un avvenimento, spec. sportivo, per mezzo di una telecamera e sua trasmissione mediante gli impianti televisivi, accompagnata dal...
Definizione completa

Preziosismo

Ricercatezza formale: p. letterario...
Definizione completa

Brevetto

1 Dichiarazione ufficiale che attesta la paternità di un'invenzione e il diritto al suo sfruttamento economico 2 Documento che abilita...
Definizione completa

Rapanello

Vedi ravanello...
Definizione completa

Ogni

1 Ciascuno, tutti i singoli nell'ambito di una collettività, di un insieme: o. alunno deve avere il proprio libro loc...
Definizione completa

Rompimento

Rottura fig. fam. r. di scatole, di palle, fastidio, seccatura sec. XIV...
Definizione completa

Canapino 1

Di canapa: tela c. sec. XVII...
Definizione completa

Canterano

Mobile a cassetti SIN cassettone sec. XVIII...
Definizione completa

Scroccone

Fam. Chi ha l'abitudine di far pagare sempre gli altri o di ottenere qlco. gratis sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti