Caricamento...

Differita

Definizione della parola Differita

Ultimi cercati: Determinatezza - Data 1 - Database - Dattilografo - Dattiloscopia

Definizione di Differita

Differita

[dif-fe-rì-ta] s.f. [dif-fe-rì-ta] s.f.
Modalità di trasmissione radiofonica o televisiva secondo la quale la ripresa di un avvenimento viene registrata e mandata in onda in un momento successivo (contrario di diretta): trasmissione in d. a. 1984
687     0

Altri termini

Cubatura

Misura, calcolo di un volume: c. di una stanza sec. XVIII...
Definizione completa

Turbinio

1 Movimento vorticoso circolare, rapido e continuo: il t. delle foglie 2 fig. Rapida e disordinata successione di stati emotivi...
Definizione completa

Sigla

1 Abbreviazione di una sequenza di parole formata dalle lettere iniziali delle parole stesse SIN acronimo: CONI è la s...
Definizione completa

Metà

1 Una delle due parti identiche che, unita all'altra, costituisce l'intero: dividere in due m. esatte...
Definizione completa

Imperativo

Agg. 1 Che obbliga a qlco. SIN autoritario, imperioso: usare un tono i. 2 gramm. modo i., con il quale...
Definizione completa

Clavicembalo

Mus. Strumento a corde e a tastiera, di forma simile al pianoforte, in cui le corde vengono fatte vibrare da...
Definizione completa

Sodomita

Individuo di sesso maschile che pratica la sodomia sec. XIII...
Definizione completa

Insussistenza

Inesistenza, infondatezza sec. XVII...
Definizione completa

Spiritoso

Agg. Dotato di senso dell'umorismo, di arguzia: battuta, risposta s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti