Caricamento...

Diffidare

Definizione della parola Diffidare

Ultimi cercati: Demeritare - Diffamare - Diffamatorio - Differimento - Diffida

Definizione di Diffidare

Diffidare

[dif-fi-dà-re] v. [dif-fi-dà-re] v.
v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Non fidarsi, dubitare di qlcu. o di qlco. SIN sospettare: d. delle novità v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Intimare a qlcu. di astenersi dal fare qlco., con il secondo arg. espresso da inf. in funzione di s.m., preceduto da da: ho diffidato il segretario dal prendere iniziative sec. XIII
648     0

Altri termini

Impallidire

1 Detto di persona, sbiancare in volto: i. improvvisamente dallo spavento 2 Di soggetto non animato, sbiadire, scolorare...
Definizione completa

Pappafico

1 Rigogolo 2 mar. Velaccino...
Definizione completa

Accaparramento

Incetta, accumulo illecito: corsa all'a. sec. XVIII...
Definizione completa

Ostello

1 Albergo in cui si praticano prezzi molto modici: o. della gioventù 2 lett. Casa sec. XIII...
Definizione completa

Beneamato

Vedi benamato...
Definizione completa

Nictalopia

Med. Capacità visiva notturna superiore alla norma a. 1821...
Definizione completa

Eptano

Chim. Idrocarburo a sette atomi di carbonio, altamente infiammabile, contenuto nelle benzine e perlopiù usato come solvente a. 1917...
Definizione completa

Plebiscito

1 Manifestazione diretta della volontà del popolo, chiamato a pronunciarsi su questioni istituzionali 2 Accettazione unanime, acclamazione 3 Nell'antica Roma...
Definizione completa

Ulivo

1 Albero sempreverde di media altezza, ha foglie ovali di colore verde scuro nella pagina superiore e verde argenteo in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti