Caricamento...

Diffida

Definizione della parola Diffida

Ultimi cercati: Demeritare - Diffamare - Diffamatorio - Differimento - Diffidare

Definizione di Diffida

Diffida

[dif-fì-da] s.f. [dif-fì-da] s.f.
dir. Comunicazione con cui si intima a una persona di fare o di astenersi dal fare qlco., avvertendolo delle conseguenze giudiziarie a cui può andare incontro in caso di non ottemperanza a. 1812
830     0

Altri termini

Appellante

Agg. dir. Che ricorre in appello s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Soccombere

[sogg-v] Morire: preferì s. piuttosto che cedere [sogg-v-prep.arg] Cedere, arrendersi a qlcu. o a qlco.: s. al più...
Definizione completa

Elettrocoagulazione

Med. In chirurgia, coagulazione ottenuta con l'elettrobisturi a. 1920...
Definizione completa

Canneté

Tessuto di cotone o seta pesante lavorato a coste sottili in rilievo a. 1965...
Definizione completa

Piantagrane

Persona incline a suscitare continuamente questioni e polemiche a. 1941...
Definizione completa

Stantio

Agg. 1 Di alimento che, in seguito a eccessiva o inadeguata conservazione, ha perduto le qualità che aveva da fresco...
Definizione completa

Masturbazione

1 Pratica erotica che consiste nella manipolazione dei genitali per raggiungere o per procurare il piacere sessuale SIN onanismo 2...
Definizione completa

Zuccherato

1 Addolcito con zucchero o altro dolcificante: tè z. 2 fig. Sdolcinato, zuccheroso, come segno di ipocrisia e falsità: un...
Definizione completa

Ingorgo

Rallentamento nel deflusso di un liquido, dovuto a un suo accumulo o a un'ostruzione: c'è un i. nello scarico dell'acqua...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti