Caricamento...

Dina

Definizione della parola Dina

Ultimi cercati: Occhialetto - Edema - Radio- - Nevato - Bargello

Definizione di Dina

Dina

[dì-na] s.f. [dì-na] s.f.
fis. Unità di misura della forza, pari a quella capace di imprimere alla massa di 1 g l'accelerazione di 1 cm/s² a. 1892
683     0

Altri termini

Petrolifero

Ricco di petrolio: giacimento p....
Definizione completa

Tra

(Tra ha gli stessi sign. di fra, con cui si alterna per evitare l'identità di suono con la parola successiva:...
Definizione completa

Battola

1 Tavoletta di legno con maniglie mobili in ferro che produce un rumore particolare, usata in passato durante la Settimana...
Definizione completa

Insalata

1 Piatto di verdure crude, che si mangiano condite con olio, aceto (o limone) e sale...
Definizione completa

Dannoso

Che reca danno a qlcu. o a qlco. SIN nocivo: il fumo è d. alla saluteavv. dannosamente, in modo d...
Definizione completa

Sfoltire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere un insieme meno folto, diradarlo, anche in senso fig.: s. le piantine di carote...
Definizione completa

Alma 1

Anima sec. XIII...
Definizione completa

Giubba

1 Tunica di origine orientale usata come sottoveste 2 Indumento lungo sino ai fianchi, talvolta imbottito...
Definizione completa

Impazientirsi

Diventare impaziente, innervosirsi, irritarsi SIN spazientirsi: si impazientisce per nulla, alla minima contrarietà sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti