Caricamento...

Diritto 2

Definizione della parola Diritto 2

Ultimi cercati: Incrollabile - Scaffale - Scheggiare - Ve 1 - Maiolica

Definizione di Diritto 2

Diritto 2

(3, 4) legittimo • sec. XIII
1 Insieme di principi codificati allo scopo di fornire ai membri di una comunità regole oggettive di comportamento su cui fondare una ordinata convivenza: d. processuale d. civile, parte del diritto che ha per oggetto lo stato delle persone e i loro beni | d. penale, insieme di disposizioni e di leggi con cui lo stato vieta determinati comportamenti, mediante la minaccia di una sanzione | d. pubblico, complesso di norme che regolano l'organizzazione e le funzioni dello Stato e dei suoi enti | d. privato, la parte del diritto costituita dalle norme che regolano i rapporti tra i singoli cittadini e tra questi e gli enti pubblici 2 Disciplina che ha per oggetto di studio i principi, le norme costitutive del diritto SIN giurisprudenza: laurearsi in d. 3 Ciò che ogni cittadino può giustamente rivendicare di fronte alla comunità: d. umani, civili, politici di d., secondo quanto stabilito dalla legge: il risarcimento vi tocca di d. | in linea di d., in teoria 4 estens. Ciò che l'individuo pensa che gli spetti o crede di potere rivendicare in base a esigenze naturali o alla cultura e alle consuetudini della comunità in cui vive: avere d. di dormire senza essere disturbato a buon d., con valide ragioni | a maggior d., con ancor più valide ragioni 5 Compenso dovuto a enti o a singoli per una prestazione, per un servizio: d. d'asta diritti d'autore, percentuale che spetta all'autore di un'opera creativa come corrispettivo dello sfruttamento commerciale dell'opera stessa agg.rel. non derivati dal lemma: (1, 2) giuridico, legale
729     0

Altri termini

Aorta

Anat. Arteria primaria del corpo umano che si origina nel ventricolo sinistro del cuore e irrora tutto il corpo, tranne...
Definizione completa

Host

Inform. Elaboratore che fornisce servizi a vari computer a. 1994...
Definizione completa

Pareggio

1 Perfetto equilibrio contabile tra entrate e uscite, o tra costi e ricavi: bilancio in p. 2 sport. Risultato di...
Definizione completa

Non Possumus

Non possiamo, formula per esprimere un rifiuto secco e deciso, categorico...
Definizione completa

Frattale

Geom. Elemento geometrico che rappresenta mediante linee spezzate delle forme irregolari a. 1978...
Definizione completa

Sgambatura

1 Apertura di un indumento all'altezza della coscia: slip con una s. molto alta 2 sport. Sgambata a. 1970...
Definizione completa

Sciabica

1 mar. Rete per pescare a strascico nelle zone costiere...
Definizione completa

Drogaggio

Doping a. 1936...
Definizione completa

Mastro

Agg. ant. Principale libro m., registro che raccoglie i conti di un dato sistema di scritture contabili s.m. 1...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti