Caricamento...

Disancorare

Definizione della parola Disancorare

Ultimi cercati: Diaconia - Declivio - Deprezzamento - Dissociazione - Dritta

Definizione di Disancorare

Disancorare

Rendere qlco. indipendente da altro: d. gli stipendi dalla scala mobile 2 In economia, porre fine a un rapporto di cambio tra una moneta e un'altra: d. la lira dal dollaro • sec. XVI
[sogg-v-arg] Togliere le ancore a un'imbarcazione: d. la nave [sogg-v-arg-prep.arg] 1 fig. Staccare qlcu. da altri o da un luogo: il lavoro mi ha disancorato dal paese
725     0

Altri termini

Appetenza

1 Desiderio 2 Appetito sec. XVIII...
Definizione completa

Monodose

Di farmaco che contiene un'unica dose a. 1983...
Definizione completa

Etesii

Venti periodici caratteristici del bacino orientale del Mediterraneo, che spirano spec. nei mesi estivi sec. XVI...
Definizione completa

Rimarchevole

Notevole, considerevole: un fatto r....
Definizione completa

Epistrofeo

Anat. Seconda vertebra cervicale a. 1820...
Definizione completa

Cellario 1

Nei conventi, chi amministra la dispensa Anche in funzione di agg.: frate c. sec. XIV...
Definizione completa

Home Banking

Servizio bancario che consente al cliente, attraverso l'uso di videoterminali, di controllare il proprio conto o di effettuare pagamenti da...
Definizione completa

Sinusite

Infiammazione delle cavità paranasali: s. acuta, cronica a. 1903...
Definizione completa

Follato

Agg. Di tessuto, che ha subito il processo di follatura s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti