Caricamento...

Monodose

Definizione della parola Monodose

Ultimi cercati: Chincaglia - Opera omnia - Soprappasso - Frocio - Alterare

Definizione di Monodose

Monodose

[mo-no-dò-se] agg. inv. [mo-no-dò-se] agg. inv.
Di farmaco che contiene un'unica dose a. 1983
721     0

Altri termini

Ognuno

1 Ogni singolo (persona, animale o cosa) nell'ambito di una collettività, di un insieme: o. consegni il proprio compito...
Definizione completa

Eufemismo

Figura retorica che consiste nell'attenuare l'asprezza di un concetto sostituendo al vocabolo proprio una perifrasi o un altro vocabolo sentito...
Definizione completa

Semifinale

Sport. In una competizione a eliminatorie, gara che seleziona i partecipanti alla fase finale a. 1939...
Definizione completa

Caffetteria

Insieme di bevande, dolci, salatini che vengono serviti in un caffè sec. XVIII...
Definizione completa

Diossina

Chim. 1 Prodotto intermedio nella sintesi di un composto del cloro i cui vapori o i cristalli sono altamente inquinanti...
Definizione completa

Inefficacia

Incapacità di produrre l'effetto voluto: i. di una medicina sec. XVI...
Definizione completa

Comando

1 Ordine, disposizione, ingiunzione: dare, impartire, eseguire un c. 2 Autorità di dirigere, di dare ordini: il c. delle forze...
Definizione completa

Parametro

1 mat. Costante arbitrariamente fissata, da cui dipende l'andamento di una funzione p. di una parabola, distanza doppia tra vertice...
Definizione completa

Aleatico

Vitigno che produce uva nera dai grossi acini rotondi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti