Caricamento...

Diserzione

Definizione della parola Diserzione

Ultimi cercati: Deposito - Disaggregazione - Diseredare - Disfatto - Defalcare

Definizione di Diserzione

Diserzione

[di-ser-zió-ne] s.f. [di-ser-zió-ne] s.f.
1 Reato compiuto dal militare che diserta 2 estens. Abbandono di un'organizzazione, di un incarico, di una causa SIN defezione sec. XVII
653     0

Altri termini

Scombussolamento

Forte alterazione delle normali condizioni fisiche o psichiche: s. dell'intestino sec. XVII...
Definizione completa

Deuteragonista

1 Nella tragedia greca, il secondo attore 2 estens. (anche f.) Personaggio di spicco che affianca il protagonista sec...
Definizione completa

Giugulo

1 anat. Fossetta compresa fra l'estremità superiore dello sterno e la base anteriore del collo 2 (spec.pl.) Parti...
Definizione completa

Lenci

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un particolare tessuto leggero e compatto simile al feltro Anche in funzione di...
Definizione completa

Rictus

Med. Contrazione spasmodica dei muscoli del volto che provoca l'apertura della bocca in un sorriso forzato...
Definizione completa

Canoismo

Sport della canoa a. 1970...
Definizione completa

Disfacimento

1 Azione distruttiva che decompone i corpi SIN decomposizione: d. dei corpi dopo la morte 2 fig. Sfacelo, dissoluzione, crisi:...
Definizione completa

Cantare 1

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di persona, modulare la voce secondo uno schema musicale...
Definizione completa

Sottobordo

Mar. A lato di una imbarcazione, a fianco di una nave: essere, trovarsi s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti