Caricamento...

Disincentivo

Definizione della parola Disincentivo

Ultimi cercati: Dantismo - Dedizione - Disfunzione - Diuretico - Damascato

Definizione di Disincentivo

Disincentivo

[di-sin-cen-tì-vo] s.m. [di-sin-cen-tì-vo] s.m.
Qualsiasi intervento dell'autorità volto a scoraggiare comportamenti economici ritenuti dannosi a. 1964
675     0

Altri termini

Seccume

1 spreg. Insieme di cose secche, soprattutto di foglie e di fiori: liberare l'orto dal s. 2 Malattia delle piante...
Definizione completa

Abilitato

Agg. Che ha conseguito un'abilitazione: istruttore di guida a. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Alunno

Scolaro, spec. della scuola elementare e media SIN allievo sec. XIV...
Definizione completa

Jacquerie

1 La rivolta antifeudale dei contadini nella Francia del sec. XIV 2 estens. Sommossa contadina a. 1895...
Definizione completa

Adduzione

1 fisiol. Movimento di avvicinamento di un arto o di un suo segmento all'asse mediano del corpo (contrario di abduzione)...
Definizione completa

Attero

1 Che non ha ali: insetto a. 2 archeol. Di tempio privo di porticato sulle due ali a. 1819...
Definizione completa

Poliandria

1 etnol. Unione matrimoniale, socialmente riconosciuta e legittimata, di una donna con più uomini, tipica di alcune popolazioni primitive 2...
Definizione completa

Sghignazzare

Ridere sguaiatamente e in tono derisorio sec. XIV...
Definizione completa

Scocciante

Fam. Che arreca fastidio: un tipo s. a. 1917...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti