Caricamento...

Dissenteria

Definizione della parola Dissenteria

Ultimi cercati: Danzare - Disinvoltura - Diastole - Discutere - Dulia

Definizione di Dissenteria

Dissenteria

[dis-sen-te-rì-a] s.f. [dis-sen-te-rì-a] s.f.
med. Malattia intestinale di origine infettiva, che provoca diarrea sec. XIV
487     0

Altri termini

Piffero

1 Strumento a fiato simile al flauto diritto nella forma e all'oboe nel tono 2 estens. Suonatore di piffero SIN...
Definizione completa

Crinolina

Ampia sottogonna, con cerchi rigidi per mantenerla gonfia, usata nell'Ottocento a. 1863...
Definizione completa

Bigio

Agg. Di colore grigio opaco: panno b....
Definizione completa

Intronato

Stordito, frastornato sec. XIV...
Definizione completa

Concimatura

Concimazione di terreni...
Definizione completa

Requirente

Dir. Chi ha la funzione di pubblico ministero: organo r. a. 1848...
Definizione completa

Ultimare

Portare a termine, concludere, finire qlco.: u. un lavoro sec. XIV...
Definizione completa

Pettorale 2

1 Finimento in cuoio posto sotto la pancia degli animali da tiro e attaccato alle tirelle per il traino dei...
Definizione completa

Esemplificativo

1 Che serve a esemplificare: esercizio a titolo e. 2 Che costituisce un esempio di qlco.: il suo atteggiamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti