Caricamento...

Dissentire

Definizione della parola Dissentire

Ultimi cercati: Disfacimento - Dominio - Dottore - Demi-volée - Derubricare

Definizione di Dissentire

Dissentire

In contesto noto, anche con arg. sottinteso: permettetemi di d. • sec. XIV
Avere un'opinione diversa da altri SIN discordare: dissente dal padre nella gestione
678     0

Altri termini

Strimpellatore

Chi suona, da incompetente o da principiante, uno strumento a corda a. 1873...
Definizione completa

Ricettazione

Dir. Reato di chi acquista, detiene in modo consapevole o occulta a scopo di lucro merci o denaro di provenienza...
Definizione completa

Pegmatite

Min. Roccia eruttiva intrusiva a grana molto grossa, contenente anche svariati minerali poco comuni, come topazio, tormalina ecc. a. 1817...
Definizione completa

Cinestesia

Med. Sensazione provocata dai movimenti del proprio corpo e in partic. dalla contrazione dei muscoli striati a. 1970...
Definizione completa

Ineguagliabile

Che non ha uguali: atleta i. a. 1955...
Definizione completa

Portolano

Libro utilizzato per la navigazione marittima, in cui sono descritti porti, coste e altre informazioni utili ai naviganti sec. XIV...
Definizione completa

Defilato

Che si trova in una posizione appartata, lontana dal centro dell'attività o dell'attenzione: ultimamente ha tenuto un atteggiamento d. a...
Definizione completa

Ragioneria

1 Disciplina che studia i sistemi di rilevazione e registrazione in contabilità delle operazioni di gestione d'impresa: r. generale, applicata...
Definizione completa

Odontotecnico

Agg. Che riguarda, che si occupa di odontotecnica s.m. (f. -ca) Tecnico specializzato nella costruzione di protesi dentarie a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti