Distaccato
Definizione della parola Distaccato
Ultimi cercati: Decorrenza - Declorazione - Demitizzazione - Disapprovazione - Donatore
Definizione di Distaccato
Distaccato
[di-stac-cà-to] agg. [di-stac-cà-to] agg.
1 Con riferimento a militari, impiegati ecc., che è mandato temporaneamente in altra sede per svolgere compiti particolari: ufficiale d. presso il comando 2 Con riferimento a un atleta, che ha un distacco rispetto agli altri concorrenti in gara: atleta d. di pochi centimetri 3 fig. Che non prova o non denota slancio affettivo, entusiasmo nei confronti di persone o cose SIN freddo, impassibile: un uomo d. e severoavv. distaccatamente 1. Separatamente 2. fig. Con distacco, freddamente sec. XVI
Altri termini
Discrezionale
Che dipende dal criterio di giudizio personale: adottare dei parametri d. potere d., quello che consente di valutare i fatti...
Definizione completa
Sensore
Tecn. Dispositivo in grado di rilevare dati fisici dall'ambiente circostante e trasmetterli a un sistema di controllo a. 1974...
Definizione completa
Bwana
Appellativo con cui la popolazione nera dell'Africa si rivolgeva ai bianchi delle colonie a. 1966...
Definizione completa
Metro- 2
Primo e secondo elemento di composti, spesso formatisi in epoca classica, in cui significa “misura” (perimetro), “misuratore” (metronomo) “metro poetico...
Definizione completa
Ascolto
L'atto di ascoltare: stare in a. dare a. a qlcu., dare retta | dati di a., indice di gradimento di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136