Distillazione
Definizione della parola Distillazione
Ultimi cercati: Diamante - Disuguaglianza - Detonazione - Divorzista - Darvinista
Definizione di Distillazione
Distillazione
[di-stil-la-zió-ne] s.f. [di-stil-la-zió-ne] s.f.
Procedimento usato per separare liquidi volatili dalle sostanze non volatili disciolte in essi, o liquidi di volatilità diversa, e che consiste nel riscaldare il liquido facendo poi condensare i vapori con un opportuno raffreddamento sec. XIV
Altri termini
Arazzeria
1 Arte di lavorare gli arazzi 2 Luogo in cui essi venivano preparati sec. XVI...
Definizione completa
Accusato
Agg. Sospettato di colpa s.m. (f. -ta) Imputato, incriminato: l'a. si dichiara innocente sec. XIII...
Definizione completa
Golpe 1
1 tosc. Volpe 2 bot. Malattia, dovuta a un fungo, che colpisce le spighe dei cereali sec. XVI...
Definizione completa
Pendolino 1
1 Pendolo di piccole dimensioni utilizzato dai rabdomanti 2 p. elettrico, piccolo pendolo in sughero o sambuco, usato negli esperimenti...
Definizione completa
Mimica
1 Capacità di esprimere scenicamente sentimenti e situazioni, valendosi solo della gestualità e degli atteggiamenti del volto e della persona:...
Definizione completa
Militare 2
1 Prestare servizio in un corpo militare: m. negli alpini 2 estens. Prendere parte all'attività di un partito, di un'organizzazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136