Domenica
Definizione della parola Domenica
Ultimi cercati: Dantesco - Disciplina - Dal - Direttorio - Dissequestrare
Definizione di Domenica
Domenica
[do-mé-ni-ca] s.f. ( pl. -che) [do-mé-ni-ca] s.f. ( pl. -che)
Settimo giorno della settimana (nel calendario cristiano ed ebraico è il primo), successivo al sabato, che la tradizione cristiana dedica al culto di Dio: trascorrere la d. in famiglia fig. della d., di chi fa qlco. con scarsa perizia: guidatore della d. sec. X
Altri termini
Flagrante
Agg. 1 dir. Che ha carattere di flagranza: reato f. 2 estens. Evidente: essere colto in f. contraddizione s.m...
Definizione completa
Chiovolo
1 Anello in cui si infila il timone del giogo o la stanga dell'aratro 2 Gonfiore sulle zampe dei falchi...
Definizione completa
Oltraggiare
Offendere qlcu., il suo onore o la sua dignità, con insulti o ingiurie...
Definizione completa
Benvenuto
Agg. Benarrivato, spec. con valore di escl.: b. a casa mia! s.m. 1 (f. -ta) Persona o cosa...
Definizione completa
Istituire
1 Fondare qlco. avente valore culturale o sociale: i. una commissione d'inchiesta...
Definizione completa
Giallastro
Agg. Tendente sgradevolmente al giallo: pelle g. s.m. Colore g. sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136